Di cosa si occupa
Le alterazioni e gli squilibri che interessano la morfologia del corpo normale di un bambino si distinguono in paramorfismi e dimorfismi del rachide.
I paramorfismi di solito sono forme reversibili che si possono correggere con esercizi specifici di rieducazione posturale globale.
I dimorfismi, invece, portano modificazioni strutturali della normale morfologia corporea che, per essere corrette, necessitano principalmente di un trattamento ortopedico adeguato (corsetti e busti) e di rieducazione posturale globale specifica.
I dismorfismi sono forme più serie rispetto ai paramorfismi; se trattati precocemente e con interventi medico-riabilitativi adeguati possono migliorare, ma al contrario, se trascurati e sottovalutati possono aggravarsi e progressivamente provocare evidenti problemi estetici e disturbi funzionali, in particolare a carico degli apparati respiratorio, circolatorio e scheletrico, alterando il normale funzionamento dei processi fisiologici vitali del bambino, come:
- Atteggiamenti scoliotici;
- Scoliosi ortopediche;
- Scoliosi neurologiche;
- Scoliosi congenite;
- Cifosi;
- Lordosi;
- lpercifosi;
- lperlordosi;
Scrivi per info e appuntamenti
Verrai ricontattato nelle prossime ore per fissare un appuntamento
Convenzioni
Convenzionato SSN
cosa occorre
Impegnativa
Segreteria

Dicono di noi
