Di cosa si tratta
L’osteopatia è una terapia manuale, intuita dal Dott. Andrew Taylor Still, che ha le proprie origini in America a cavallo tra il 1860 circa e il primo ventennio del 1900.
L’osteopatia si esprime attraverso il Trattamento Manipolativo Osteopatico (OMT), effettuato dall’osteopata per fare diagnosi, per trattare e prevenire la patologia dell’apparato muscolo scheletrico e viscerale. Si tratta di un trattamento non invasivo che trova uno svariato campo di applicazione in quanto l’unità del corpo e la correlazione tra la struttura e la funzione sono causa ed effetto di una manifestazione sintomatica che riguarda non solo l’aspetto biomeccanico ma tutto l’organismo.
Quando alcuni traumi avvengono alla nascita, o durante l’infanzia, scompensano l’integrità strutturale dei bambini predisponendoli ad una moltitudine di problemi negli anni venturi. Già la stessa nascita esercita enormi pressioni sull’infante e specialmente sulla sua piccola testa. Durante tutta l’infanzia le varie cadute e capitomboli d’ogni giorno possono contribuire significativamente ad intaccare la salute dei bambini, i cui problemi pediatrici comuni possono essere identificati in:
- Plagiocefalie posizionali;
- Patologie occlusali;
- Patologie del piede;
- Patologie dell’anca;
- Patologie del rachide;
- Coliche infantili;
- Infezioni croniche respiratorie;
- Disturbi del sonno;
- Insonnia;
- Infezioni croniche dell’orecchio;
- Rigurgiti;
- Epistassi;
- Difficoltà della suzione;
- Ricorrenti infezioni del tratto urinario;
- Bambini maldestri;
- Enuresi;
- Tono muscolare anormale;
- Disturbi digestivi.
Scrivi per info e appuntamenti
Verrai ricontattato nelle prossime ore per fissare un appuntamento
Convenzioni
Convenzionato SSN
cosa occorre
Impegnativa
Segreteria

Dicono di noi
